Passa al contenuto

... l'ascolto 📺

CONSIGLI

👀 ~ I sottotitoli: Guarda i film con sottotitoli in inglese, spagnolo, tedesco o qualunque altra lingua tu voglia imparare, poi, quando ci avrai preso la mano, prova a rimuoverli per migliorare l'ascolto

✍🏻 ~ Prendi appunti: Segnati le parole e le espressioni nuove che incontri

🗣 ~ Ripeti​: Ripeti ad alta voce i dialoghi per migliorare la pronuncia

📖 ~ Usa un dizionario (o internet)​: Non aver paura di usare un dizionario per cercare le parole che non conosci (è parte del gioco 😉)

💛 ~ Scegli bene​: Questi qui elencati sono solo delle idee, degli spunti... scegli film che ti piacciono per rendere l'esperienza più piacevole e motivante

*NON SONO DIVISI PER LINGUA PERCHÉ POTETE IMPOSTARE VOI QUELLA CHE STATE STUDIANDO... CI TENEVO PERÓ A LASCIARVI UNA LISTA DI TITOLI CHE TROVO CARINI E LEGGERI*


~ Toy Story A1-A2 : Dialoghi semplici, lessico comune e personaggi memorabili rendono questo film perfetto per iniziare. 

~ Finding Nemo (Alla Ricerca di Nemo) A1-A2: Un altro film d'animazione con dialoghi chiari e un'atmosfera piacevole. 

~ Zootropolis A2-B1: È un film di animazione che utilizza un linguaggio facile, colloquiale e umoristico

~ Paddington A2-B1: Con un tono generale che oscilla tra il leggero e il familiare, ricco di umorismo britannico e con un uso moderato di espressioni colloquiale

~ La Carica dei 101 A1-A2: È un classico film Disney che utilizza un vocabolario e una grammatica di livello facile, con parole e espressioni semplici e dirette.

~ Forrest Gump B1: Un classico, con un linguaggio accessibile e una storia coinvolgente. 

~ The Greatest Showman B1-B2: Linguaggio prevalentemente moderno e accessibile, con un'enfasi sull'impatto emotivo e la spettacolarità, tipica dei musical.

~ Matilda B1-B2: È basato sul libro di Roald Dahl e il livello linguistico è adatto a bambini e ragazzi di età compresa tra 8 e 12 anni. Il linguaggio utilizzato è intermedio, colloquiale e informale.

~ Charlie e La Fabbrica di Cioccolato A2-B1: Anch'esso basato sul libro di Roald Dahl e con un livello linguistico adatto a bambini e ragazzi dai 6 anni in su.

~ Notting Hill B1-B2: Un mix di inglese britannico e americano, ideale per chi vuole familiarizzare con diversi accenti. 

~ Turner and Hooch (Turner e il "Casinaro") B1-B2: I dialoghi sono generalmente facili da seguire, senza termini troppo complessi o frasi intricate. Sono presenti espressioni colloquiali, ma spesso spiegate dal contesto.

~ The Devil Wears Prada (Il Diavolo Veste Prada) B2-C1: Un film che utilizza un inglese colloquiale, utile per comprendere il linguaggio del mondo del lavoro.

~ 'Barbie' il film A2-B1: A volte presenta dialoghi veloci, ma con un buon bilanciamento tra dialoghi naturali e situazioni quotidiane, con un'ampia gamma di vocaboli

~ Spanglish B1-B2: Uso creativo e ibrido dell'inglese e dello spagnolo, con termini e frasi che riflettono la realtà bilingue dei personaggi, in particolare nell'ambito familiare e lavorativo.